Francesca Olga Cocchi
Si è diplomata in pianoforte nel 2000 presso il Conservatorio di Darfo Boario Terme (sezione staccata di Brescia) con la guida del Maestro Massimo Cotroneo. Successivamente ha studiato con la Maestra L. Palmieri, con il Maestro A. Valentino e con il Maestro K. Bogino.
Nel 2004 si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia con una tesi su Nicola Botano. Nel 2006 si è specializzata alla SSIS nella stessa Università.
Nel febbraio 2008 ha concluso il biennio specialistico in Musica da Camera presso il Conservatorio di Brescia con la votazione di 110/110 e lode con una tesi su Misia Sert.
A marzo 2011 si è laureata con la votazione di 110/110 e lode in pianoforte con una tesi intitolata “American innovators” dopo il biennio specialistico sempre presso il Conservatorio di Brescia.
Ha partecipato come solista e in formazioni cameristiche a numerosi concorsi nazionali e internazionali, classificandosi ai primi posti.
Ha svolto l’attività di Propedeutica Strumentale e di Pianista collaboratrice alle classi presso il Conservatorio di Darfo Boario Terme, dove ha anche seguito corsi di Propedeutica Musicale. E’ stata assistente per l’anno 2006-2007 alla classe di Pianoforte Complementare al Conservatorio di Brescia.
Nel 2009 ha inciso il cd ForteForte di musiche del compositore Vincenzo Simmarano, edito dall’edizione Sinfonica. Per la stessa edizione ha inciso il cd Racconti: brani per pianoforte del compositore Girolamo Giacomo Cocchi.
Nell’ Aprile 2010 ha suonato come solista diretta dal M° R. Tolomelli Die Vier Temperamente di Hindemith.
Nel 2019 ha inciso il cd Elégie con il polistrumentista Gino Zambelli per la casa discografica BAM.
Dal 2008 è ideatrice e curatrice della rassegna di Musica da Camera in Valle Camonica Cielinterra.
Attualmente insegna pianoforte all’Accademia Arte e Vita di Breno (Bs) e materie letterarie nella scuola superiore di secondo grado.
Francesca Olga Cocchi studied with Maestro Massimo Cotroneo and gained a diploma in piano playing in 2000 at the Conservatorio of Darfo Boario Terme (local branch of Brescia Music
Accademy). She continued studying the piano with Maestro L. Palmieri, Maestro A. Valentino and with Maestro K. Bogino.
Whilst studying the piano, she graduated in Italian Literature at the Università del Sacro Cuore in Brescia in 2004. In February 2008 she specialized in Chamber Music Brescia Music Academy (first class honours) with a dissertation on Misia Sert. In March 2011, after a two-year specialization at Brescia Music Academy, she graduated in piano playing (first class honours) and her dissertation was entitled “American Innovators”.
She then participated as a solo pianist and in Chamber Music Groups at several national and International competitions where she won prizes.
She also worked with a cultural and theatre centre called “Centro Culturale Teatro Camuno” as a music expert in the preparation of shows. She took part in the “Festival delle dieci giornate” in Brescia in 2008 and in the same year she performed during the European Music Day together with the soprano Vittoria Vitali who she collaborated with for several years.
She led a Preparatory Instrument course and worked as a second pianist at the Music Academy in Darfo Boario Terme, where she also ran preparatory music courses. During the years 2006-07 she was the assistant to Maestro Scaravaggi in his piano class.
In 2009 she recorded the CD “Forteforte”, music by the composer Vincenzo Simmarano, published by Sinfonica edition. She also recorded the CD “Racconti”, music by the composer Girolamo Giacomo Cocchi.
In April 2010 she performed as a solo pianist playing “Die Vier Temperamente” by Hindeminth led by Maestro R. Tolomelli.
In 2019 she recorded the CD “Elégie”, with Gino Zambelli, published by BAM edition.
In 2008 she created and since then she has organized the Chamber Music Festival “Cielinterra” in Valle Camonica.
At the moment she is teaching piano playing at “Accademia Arte e Vita” in Breno and Italian Literature in a secondary school.